IAN ODV

L’Associazione IAN ODV intende proporre all’interno del complesso Cà Ranuzza diverse iniziative rivolte alla comunità, le quali vertono principalmente su: 1. informazione su un regime alimentare adeguato, rivolto principalmente a adulti che presentano malattie croniche e a colo che assistono persone anziane 2. Incontri di educazione posturale 3. Incontri di inglese colloquiale 4. Mostre fotografiche 5. Punto informazione per…

LEGGI

BUGS BUNNY ODV

Il progetto prevede la compravendita di testi scolastici usati per le scuole secondarie di primo grado del territorio di Castelfranco Emilia. L’attività si svolge in 3 fasi: 1. raccolta libri usati, in conto vendita, in 2 giornate (intorno a fine giugno) 2. cessione dei libri raccolti in successive 2/3 giornate (prima settimana di luglio e una giornata a settembre)…

LEGGI

SPORTELLO INFORMATIVO ASSOCIAZIONE GIORGIO MARINCOLA APS

Lo sportello informativo è rivolto a giovani stranieri e italiani con l’obiettivo di promuovere la partecipazione nell’ambito della cooperazione internazionale. L’Associazione inoltre ha come obiettivo quello di coinvolgere giovani richiedenti protezione internazionale ed indirizzarli ad attività di volontariato, corsi di formazione professionale al fine di favorirne l’inclusione nella comunità; inoltre l’Associazione promuove il coinvolgimento di giovani in attività di…

LEGGI

GRUPPI FAMILIARI AL-ANON APS

L’associazione Gruppi familiari Al-Anon APS è costituita da gruppi di auto-aiuto, che, attraverso la condivisione delle esperienze dei propri membri che seguono un programma di recupero personale basato sui Dodici Passi e le Dodici Tradizioni di A.A. (Alcolisti Anonimi) trova forza e speranza per imparare ad affrontare questo problema in modo diverso. Chiunque condivida l’esistenza o la vicinanza con…

LEGGI

GRUPPI ALCOLISTI ANONIMI APS

L’Associazione Alcolisti Anonimi è un’associazione di auto mutuo aiuto: l’alcolista che ha smesso di bere, per mantenersi sobrio, fornisce aiuto alle persone che hanno problemi a uscire dalla dipendenza, seguendo le istruzioni di un programma presentato nel libro che dà il nome all’organizzazione, condividendo la propria esperienza, e questa (helper therapy) è una forte spinta al mantenimento della sobrietà….

LEGGI

PERCORSO SUPPORTO AL LUTTO – Associazione AMICI PER LA VITA ODV

Il progetto prevede l’organizzazione di interventi di supporto al lutto dedicati ad adulti di ogni età che stanno affrontando il dolore di una perdita, attraverso percorsi di gruppo e/o individuali. Il gruppo offre uno spazio sicuro di ascolto, di condivisione del dolore e di riscoperta, nel quale è possibile ricontattare le parti più dolorose ma anche le risorse personali…

LEGGI

PROGETTO AGESCI – Gruppo CASTELFRANCO EMILIA 1

PROGETTO AGESCI – Gruppo CASTELFRANCO EMILIA 1 Il gruppo AGESCI Castelfranco Emilia 1 opera da oltre 30 anni nel territorio del Comune di Castelfranco Emilia svolgendo la propria azione educativa rivolta a bambini e ragazzi con la finalità di accompagnare la loro crescita col metodo pedagogico scout. Attraverso il gioco, l’avventura, l’esperienza comunitaria, il servizio e tante altre opportunità,…

LEGGI

GAS C’E’ APS

L’associazione G.A.S. C’E’ intende portare all’interno del contesto di Cà Ranuzza la propria mission, che principalmente ha come obiettivo il sostegno di una economia equa e solidale, attraverso: acquisti collettivi di prodotti biologici, preferibilmente locali che garantiscano la qualità e un’equa remunerazione, l’acquisto di prodotti del commercio equo e solidale provenienti da un’area economica svantaggiata, situata, di norma, in…

LEGGI

SOCIAL POINT – cooperativa ALIANTE

Il progetto Social Point, gestito dalla Cooperativa Sociale Aliante in convenzione con il DSM-DP, prevede un’attività di promozione dell’inclusione sociale e della cittadinanza attiva. Si articola su più livelli di attività, con l’obiettivo di favorire la diffusione di un’idea positiva di salute mentale come oggetto di responsabilità collettiva e creatrice di capitale sociale per il territorio. L’azione dell’intervento prevede…

LEGGI

“Diamoci una mano” ARCI SOLIDARIETA’ CASTELFRANCO EMILIA – SAN CESARIO ODV

Il martedì è il giorno di consegna dei prodotti alle famiglie, dalle 14 alle 16  presso Ca’ Ranuzza in via Nenni, 9 a Castelfranco Emilia. Il progetto “Diamoci una mano” si pone come attività sociale a sostengo delle famiglie residenti nel Comune di Castelfranco Emilia che presentano problematiche di tipo economico; l’attività principale consiste nella distribuzione di alimenti e…

LEGGI

AMBULATORIO SOLIDALE

L’ambulatorio è attivo tutti i martedì dalle 15 alle 17 presso Ca’ Ranuzza – Via Nenni, 9 a Castelfranco Emilia. COSA FA:  offre ascolto per problematiche sociali e/ o sanitarie  offre orientamento e accompagnamento ai servizi del territorio  fornisce Informazioni sulle modalità di accesso ai servizi sociali e sanitari del territorio  promuove momenti di incontro e approfondimento su specifici…

LEGGI

“HELL FIRE CLUB”. Giochi di ruolo. Da maggio al giovedì a Ca’ Ranuzza a CASTELFRANCO EMILIA

Attività prevista nei mesi di maggio e giugno 2025 per formare un gruppo di gioco di ruolo, inclusivo, per lo sviluppo della creatività e delle socializzazione positiva.   DOVE: SOCIAL POINT via Nenni, 9 presso parco Ca’ Ranuzza, 9 – CASTELFRANCO EMILIA Sono previsti tavoli da 4-6 persone con master forniti da Uno Critico.    PER INFO E ISCRIZIONI:…

LEGGI

AGEVOLAZIONI per gli ANZIANI

 PRESTAZIONE UNIVERSALE PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI” Dal 2 gennaio 2025 l’INPS ha attivato, in via sperimentale, una nuovo sostegno economico chiamato, Prestazione Universale, destinato agli ultraottantenni non autosufficienti in base ad uno specifico bisogno assistenziale definito “gravissimo” e un ISEE sotto 6.000 euro. In caso di accoglimento della domanda la prestazione viene erogata dal mese di presentazione della stessa fino alla scadenza…

LEGGI

CENTRO PER LE FAMIGLIE

Il Centro per le Famiglie Unione del Sorbara promuove il benessere delle famiglie attraverso diversi servizi che forniscono sostegno alle competenze genitoriali, tra questi offre un SERVIZIO di CONSULENZA EDUCATIVA e PSICOLOGICA rivolto ai genitori (singoli o in coppia). Lo Spazio di ascolto si caratterizza per un tipo di intervento di aiuto, di chiarificazione e sostegno in situazioni di difficoltà…

LEGGI