AIUTACI A PROGRAMMARE LE PROSSIME ATTIVITA’ DEL CENTRO PER LE FAMIGLIE! Questionario sui bisogni delle famiglie🌻

Come Centro per le Famiglie stiamo raccogliendo suggerimenti e idee per organizzare eventi e servizi gratuiti, che rispondano il più possibile alle necessità delle persone che vivono nei nostri Comuni. Ti chiediamo di compilare questo breve questionario cliccando questo link oppure inquadra il QR CODE!   Tieniti aggiornato sul sito, oppure iscriviti alla newsletter per conoscere  i prossimi eventi e attività che organizzeremo nei diversi Comuni. Grazie…

LEGGI

“I FONDAMENTI DELLA COMUNICAZIONE EMPATICA E INTEGRAZIONE CON LA MINDFULNESS”. LABORATORI PER GENITORI con bimbi età 0-6 anni. Sabato 29 marzo, ore 10 a CASTELFRANCO EMILIA

DOVE: Nido “Arcobaleno-Girandola” via Picasso, 27/29 – CASTELFRANCO EMILIA Dal 29 marzo partono i laboratori rivotl ai genitori: PARLARE COL CUORE “Trasformare le relazioni familiari attraverso la connessione empatica”. In questi momenti si offriranno strumenti pratici per migliorare la comunicazione empatica e favorire una comunicazione più aperta, rispettosa e consapevole, promuovendo un ambiente familiare armonioso e attento ai bisogni emotivi di bambini…

LEGGI

“PARENTING TIME: VIVERE LA SQUADRA GENITORIALE TRA RUOLI, RESPONSABILITA’ E PERSONALI COMPETENZE”. Martedì 1 aprile, ore 20.30 a NONANTOLA

Incontro rivolto a caregiver, con le dott.sse Silvia Castelli e Valeria Bianco.  DOVE: Presso Scialla Spazio Giovani via Cesare Battisti, 1 – NONANTOLA Se ti prendi cura di una persona con disabilità sai bene che l’impegno è tanto, che ci sono momenti di stanchezza e che anche tu hai bisogno di supporto. Progetto FAMIGLIE AL CENT(R)O PER CENTO supporto, futuro e…

LEGGI

“PATTI DIGITALI – ETA’ EVOLUTIVA E BENESSERE DIGITALE”. Venerdì 4 aprile, ore 19 a CASTELFRANCO EMILIA

Incontro gratuito rivolto alla cittadinanza.   DOVE: Centro per le Famiglie via Nenni, 7 – CASTELFRANCO EMILIA   Relatori: Mariaelena Pancaldi – Pediatra del Distretto di Castelfranco Emilia Anna M.Buffagni – Pediatra di Comunità Distretto di Castelfranco Emilia Cinzia Sgarbi – psicologa psicoterapeuta FF resp.le Neuropsichiatria Inf – Distretto di Castelfranco Emilia  Sara Malak – Psicologa psicoterapeuta,  responsabile unità…

LEGGI

“SABATO CON PAPA’ – SALUTIAMO LA PRIMAVERA “. Laboratori creativi 0-3 anni. Sabato 5 aprile, ore 9.30-11.30 a RAVARINO

Salutiamo la primavera con tanti fiori colorati! Le mamme volontarie del Centro per le Famiglie presentano Sabato con Papà – Salutiamo la primavera.  Laboratori creativi per bambini 0-3 anni. Uno spazio dedicato ai papà e ai  loro bambini in cui sperimentarsi insieme  in attività creative e ricreative. Gli incontri sono gratuiti ed è obbligatoria la prenotazione.   DOVE: Nido…

LEGGI

“LA SESSUALITA’DOPO LA NASCITA DEL BAMBINO”. Martedì 8 Aprile a SAN CESARIO SUL PANARO

A cura di una ginecologa del Consultorio AUSL di Modena – Distretto di Castelfranco Emilia. Dove: “L’Angolo delle Coccole” presso nido La Coccinella, Via Agnani, 21 San Cesario sul Panaro L’incontro è inserito nel progetto INFANZIA SI-CURA, promosso da Ausl di Modena e Comuni dell’Unione del Sorbara (Centro per le Famiglie Unione del Sorbara, Coordinamento Pedagogico distrettuale 0/6 anni, Consultorio Familiare,…

LEGGI

” LIBERA IL TUO POTENZIALE, STRATEGIE DI EDUCAZIONE FINANZIARIA PER DONNE INDIPENDENTI”. Giovedì 10 aprile, ore 18 a MODENA

Incontro con la dr.ssa Vania Franceschelli, Consulente finanziaria e Presidente Fecif che illustrerà alcune strategie per risparmiare e l’ importanza dell’ educazione finanziaria per l’ indipendenza economica. DOVE: presso la sala Renata Bergonzoni, Casa delle donne di Modena L’incontro è gratuito. PER INFO: Associazione Gruppo donne e Giustizia tel 059 361861 Vedi locandina

LEGGI

“COMUNICAZIONE EMPATICA CON I BAMBINI” – Laboratori per genitori con bimbi età 0-6 anni. Sabato 12 aprile, ore 10 a BASTIGLIA

DOVE: Nido “La locomotiva” piazza Tintori, 26 – BASTIGLIA Continuano i laboratori CRESCERE INSIEME “Mindfulness nella relazione con i bambini, strategie pratiche per genitori e figli”, sul territorio Unionale. Si tratta di momenti che offrono strumenti pratici basati sulla mindfulness e tecniche artistiche per migliorare la relazione genitore-bambino. Gli incontri, includono teoria, pratica, scambio di esperienze e tempo per domande, promuovendo un approccio olistico…

LEGGI

CORSO DI FORMAZIONE ALL’AFFIDO E ALL’ACCOGLIENZA FAMILIARE 2025

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al CORSO DI FORMAZIONE ALL’AFFIDO E ALL’ACCOGLIENZA FAMILIARE 2025 che si terrà nel Distretto di Castelfranco Emilia, a cura del Centro per le Famiglie Unione del Sorbara. Il corso è rivolto a coppie (sposate o conviventi) e a singole persone, con precedenza per le persone residenti nei Comuni dell’Unione del Sorbara.   PER…

LEGGI

 “DAL LATTE AL CIBO DEI GRANDI“. Sabato 12 aprile, ore 10 a SAN CESARIO SUL PANARO

A cura dell’Associazione “AllattiAMO – mamme 0-12”. Prima e durante l’incontro, alcune mamme peer counselors saranno disponibili per consulenze alla pari sull’allattamento. L’incontro è dedicato a tutti i genitori in attesa, ai neo genitori ma anche ai nonni e alle figure che vi affiancheranno nel post parto, per partire con tutte le informazioni corrette utili a vivere con serenità…

LEGGI

DACCI UNA MANO!

Il Centro per le Famiglie Unione del Sorbara cerca mamme volontarie.Se hai tempo e voglia di metterti in gioco per aiutare altre donne ad affrontare con serenità la maternità contatta lo sportello e chiedi maggiori informazioni! 3485294578 segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it

LEGGI

CO-PROGETTAZIONE negli stabili nel parco Ca’ Ranuzza a CASTELFRANCO EMILIA

L’Unione Comuni del Sorbara ha attivato una convenzione per avviare una co-progettazione con alcuni Enti del terzo Settore del territorio per realizzare delle proposte di progetti con finalità sociali, socio–sanitarie, educative o ricreative rivolte alla cittadinanza, da attuare all’interno degli immobili del complesso colonico presente all’interno del parco “Ca Ranuzza”, in Via Nenni a Castelfranco Emilia. Il progetto prevede…

LEGGI