
L’Associazione Alcolisti Anonimi è un’associazione di auto mutuo aiuto: l’alcolista che ha smesso di bere, per mantenersi sobrio, fornisce aiuto alle persone che hanno problemi a uscire dalla dipendenza, seguendo le istruzioni di un programma presentato nel libro che dà il nome all’organizzazione, condividendo la propria esperienza, e questa (helper therapy) è una forte spinta al mantenimento della sobrietà.
I problemi vengono affrontati seguendo le istruzioni proposte dal programma di recupero sotto la guida di uno sponsor, e più largamente in un gruppo di auto mutuo aiuto (gruppo AMA): l’Associazione organizza riunioni con frequenza libera, nelle quali ci si scambiano esperienze e si mette in pratica il programma di recupero, noto col nome di “programma dei dodici passi”, un metodo di recupero basato su un’esperienza consolidata, 12 passi che aiutano l’alcolista a cambiare stile di vita e a trovare serenità e sobrietà.
Per entrare nell’associazione basta avere una qualunque forma di desiderio di smettere di bere. Non ci sono altre restrizioni di nessun tipo, né sociali, né di etnia, di sesso o di religione. Come dice il nome stesso ‘associazione garantisce l’anonimato.
Non ci sono quote o tasse per essere membri di Alcolisti Anonimi. A.A. si finanzia autonomamente, non accetta sovvenzioni, lasciti, né altri contributi. Non è affiliata a nessun tipo di ideale o organizzazione politica. Non prende posizione in nessuna controversia o causa civile, soprattutto non sostiene posizioni proibizioniste o antiproibizioniste riguardo all’alcool. Gli stessi membri prestano volontariamente servizio nell’associazione per dare il proprio contributo al funzionamento e mantenimento della stessa
Il progetto prevede anche l’attivazione di riunioni aperte finalizzare a comunicare alle persone/professionisti che non conoscono il programma di recupero, realizzate in stretta in collaborazione con l’associazione Gruppi Familiari Al Anon e con altre associazioni dei 12 Passi.
Intraprendere un percorso di auto mutuo aiuto di Alcolisti Anonimi può risultare di aiuto in primo luogo per superare lo step di “negazione del problema”, che spesso è radicato nelle persone con problemi di abuso di alcool: quando un alcolista si trova in mezzo ad altri come lui, che attraverso le loro testimonianze gli mostrano la realtà dal suo stesso punto di vista, subisce quasi sempre un processo di identificazione che lo porta a incrinare quel muro di isolamento e di diffidenza che si è creato intorno, a dubitare di avere anch’egli seri problemi con l’alcol e, infine, ad accettare l’idea di farsi aiutare.
In secondo luogo, come molti medici e psicologi sanno bene, il vero scoglio dell’alcolismo non è tanto quello di portare il soggetto a interrompere l’assunzione di alcolici, ma quello di scongiurare le “ricadute”, che d’un colpo possono vanificare il lavoro fatto con effetti frustranti per tutti. Il passaggio da una precaria astinenza a una stabile sobrietà avviene solo se si accompagna alla rottura di vecchi schemi comportamentali talvolta molto consolidati e a un radicale cambiamento interiore.
E’ soprattutto in questa fase che un gruppo A.A. può risultare uno strumento prezioso: partecipare regolarmente alle riunioni praticando il Programma dei Dodici Passi consente all’alcolista di rafforzare costantemente la sua sobrietà e di trovare valori e stimoli positivi da sostituire agli antichi.
Gli incontri di gruppo sono al martedì alle ore 20.30 presso Ca’ Ranuzza in via Nenni, 9 a CASTELFRANCO EMILIA
CONTATTI: tel 333 420 8029